Tyumen (Rus), 26 maggio 2013. Centonovantanove atleti hanno rappresentato quarantuno nazioni in occasione del World Judo Masters che si è disputato a Tyumen, torneo che ha confermato di essere un momento agonistico di grande prestigio in grado di esprimere il massimo livello tecnico. Nelle due giornate di gara sono stati attribuiti anche i premi per il miglior ippon sia maschile che femminile, che sono stati riconosciuti il sabato a David Larose (Fra), terzo nei 66 kg ed a Bundmaa Munkhbaatar (Mgl), settima nei 52 kg, mentre Antoine Valois-Fortier (Can), quinto negli 81 kg e Audrey Tcheumeo (Fra), terza nei 78 kg hanno ricevuto il premio per la seconda giornata. Assolutamente straordinaria la gara di Ivan Nifontov, che ha vinto negli 81 kg risolvendo tutti i match con invenzioni geniali, ma sopra le righe anche Kirill Denisov, che dopo la finale agli europei a Budapest ha vinto nuovamente con Varlam Liparteliani e ha concesso il bis anche dell’azione con la quale aveva liquidato (sempre a Budapest) il serbo Aleksandar Kukolj, ma questa volta ad arrendersi è stato Tiago Camilo (vedi foto), che non è proprio un tipo distratto.

Presentazione Erasmus a Porec e qualificazioni ad Azzano
È in programma domani a Porec l’intervento proposto dal Dlf Yama Arashi Udine nell’ambito del primo Transnational Project Meeting relativo al Progetto Erasmus + Safe