Un oro, due argenti e due bronzi: è questo il bottino conquistato dagli atleti Yama Arashi impegnati ieri a Spilimbergo per il Trofeo Città del Mosaico – 41° Memorial Tiberi.
Il gradino più alto del podio nei 57kg Junior/Senior/Master è stato un “affare di famiglia” tra Elisa e Sofia Cittaro, giunte in finale grazie rispettivamente a una e due vittorie: a spuntarla è stata Elisa, rientrata alle gare dopo il lungo stop per la pandemia, ma si è ben comportata anche “Sofy” pur non gareggiando come al solito nei 52kg.
Primo podio nella nuova categoria per Lorenzo Roncastri, che negli 81kg Cadetti ha meritato la finale grazie a due belle vittorie: nell’ultimo atto della sua gara si è dovuto arrendere all’atleta del Tamai Da Dalt ma la medaglia d’argento che ha messo al collo fa sicuramente morale in vista del 2022.

Terzo gradino del podio per Sara Salvadori che, seppur combattendo con atlete più pesanti rispetto a lei, si è ben difesa nei 48kg Cadette, e per Giovanni Gabriel Rodaro, che grazie a tre successi e una sola sconfitta ha raccolto un meritato bronzo nei 73kg Cadetti.
Non hanno conquistato la medaglia ma si sono rese protagoniste di buone prove Savina Daja, quarta nei 57kg Esordienti, e Virginia Follador e Laura Scano, entrambe quinte rispettivamente nei 52kg Cadette e nei 63kg Junior/Senior/Master. Stesso piazzamento fra gli uomini per Marco Marotta, ai piedi del podio negli 81kg Cadetti, mentre nella stessa fascia d’età Alessandro Zatti (81kg), Simone Vidotti (66kg) e Giacomo Anziutti (66kg) hanno terminato le loro prove lontano purtroppo dai piazzamenti di rilievo.
“Lentamente stiamo tornando in gara, con la mente e con il cuore” è stato questo il commento di coach Milena Lovato al termine della competizione. Prossimo appuntamento in calendario i Campionati Italiani Assoluti, in programma il 18 e 19 dicembre ad Ostia.