
Dlf Yama Arashi in gara con Alice Bronzin nei 44 kg che, seguita dal coach Laura Scano e dal capodelegazione Lorenzo Bronzin, sarà impegnata domani e domenica ad Hoce, in Slovenia, in occasione del terzo appuntamento che l’EJU ha promosso a partire da quest’anno per la classe Under 15.
Si tratta della European Hopes Cup che, in questo caso, registra la partecipazione di 204 atleti di 87 clubs appartenenti a 14 nazioni. Nella logica EJU questo circuito di gare per U15, innovativo e sperimentale, i nati 2010 e 2011 che gareggiano devono anche partecipare al Technical Session Kodokan Experts (che si è svolta oggi, vedi foto).

Partito da Bielsko-Biala il 25-26 maggio e poi a Gyor l’1-2 giugno, il circuito agonistico abbinato alla sessione tecnica diretta dai Kodokan Experts si propone in questo fine settimana ad Hoce, primo appuntamento cui l’Italia ha autorizzato la partecipazione a proprie spese tutti gli atleti nati negli anni 2010 e 2011 regolarmente tesserati alla FIJLKAM per l’anno in corso che sono in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
a) almeno 200 punti nella Ranking List Nazionale 2023 o 2024;
b) piazzamento entro il 5° posto ai Campionati Italiani A1 di categoria 2023 o 2024.
Le gare possono essere seguite su Judomanager.com domani a partire dalle 10:00 con final-block alle 15:00 e domenica con gli stessi orari.
