Budapest, 3 settembre 2017. Il Giappone ha vinto la medaglia d’oro nella prima edizione del Campionato del mondo a squadre miste. E così, dopo sette ori individuali, quello a squadre è stato l’ottavo titolo mondiale per il Sol Levante nella Laszlo Papp Arena. Schiacciante la superiorità evidenziata, 5-1 a Ucraina, Germania, Sud Corea. Solo la finale ha fatto eccezione, cappotto al Brasile, 6-0. Terzo posto per la Francia (5-1 alla Russia) e Sud Corea (5-1 al Canada). Thomas Bach e Marius Vizer, presidenti di CIO e IJF, hanno fatto assieme la premiazione del Giappone vincitore. La bandiera IJF è stata consegnata al presidente della federazione judo dell’Azerbaijan, che ospiterà a Baku l’edizione 2018. Comunicati inoltre gli eletti nella commissione atleti IJF, uno per continente, Antonia Moreira (Angola), Gerogii Zantaraia (Ucraina), Masashi Ebinuma (Giappone), Natalie Galea (Australia), Tiago Camilo (Brasile), cui si aggiungono Teddy Riner (Francia), Kayla Harrison (Stati Uniti), Majlinda Kelmendi (Kossovo), Ivan Nifontov (Russia), che sono stati nominati.
WC Budapest 2017

Sullo Yama-pullman per Piancavallo
Questa mattina di buon’ora lo Yama-pullman è partito, direzione Piancavallo! Dove, da oggi a sabato 19, centinaia di judoka provenienti da ogni dove affolleranno il