20241214_Ostia esami-1

5° dan per Tambozzo con Maman e Rossi con Furchì

Il Dlf Yama Arashi Udine si complimenta ed applaude due suoi tesserati speciali. Si tratta di Mirko Tambozzo, classe 1976 ed Antonio Rossi, classe 1968, che oggi nel Centro Olimpico ad Ostia, al termine dell’esame sostenuto rispettivamente con uke Gianni Maman ed Alessandro Furchì, hanno acquisito il 5° dan.

“Alè andiamo!  -è stato il commento a caldo di Mirko Tambozzo– Con passione ed entusiasmo continuando a fare judo, in altra forma, non in giacca e cravatta ma indossando nuovamente un judogi, sudando e faticando, condividendo con amici di una vita la passione che ci unisce. Un traguardo raggiunto ma l’importante è la strada percorsa, i km fatti la sera tardi sulla statale Udine Pordenone, gli allenamenti a Tamai ed Azzano X con i Maestri Gianni e Maurizio. Grazie soprattutto a loro che mi hanno convinto a intraprendere questa esperienza, grazie per il loro tempo e la loro disponibilità e cortesia, interpretando al massimo il principio del judo”.

“Non vorrei mancare di modestia -ha commentato invece Antonio Rossi– ma il conseguimento ad Ostia presso il Centro Federale Fijlkam del 5° Dan con il miglior punteggio tra tutti i candidati con i relativi complimenti della Commissione, mi ha dato sicuramente una soddisfazione inaspettata e molto gradita. Ma quello che mi preme evidenziare e che non smetterò mai di ribadire, è che ancora una volta il Judo ha dimostrato a me stesso cos’è la Condivisione. Questo ulteriore obiettivo ha tolto tempo alla famiglia, moltiplicato gli impegni, e sacrifici e anche qualche dolore fisico. Ma è stato un percorso fatto con persone che hanno contribuito ad arricchire oltre che il mio bagaglio tecnico, soprattutto il bagaglio dei valori umani, che sono forse uno degli aspetti più importanti della nostra disciplina. Un grazie speciale all’Uke Alessandro Furchí”.

Assieme a Mirko Tambozzo ed Antonio Rossi è stato promosso 5° dan anche il triestino Roberto Moseni, mentre hanno superato l’esame d’idoneità per il 4° dan i corregionali Elisa Biasutto, Mariasole Momentè, Mauro Radin e Francesca Furlan. Bravi, bravi, bravi!!!

L'articolo ti è piaciuto?
Condividilo sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
In evidenza

Articoli recenti