È in programma domani a Porec l’intervento proposto dal Dlf Yama Arashi Udine nell’ambito del primo Transnational Project Meeting relativo al Progetto Erasmus + Safe and Strong – co funded by the European Union.
Rappresentato da Milena Lovato e Sofia Cittaro, il club udinese condivide il progetto con i club partner Zmajcki Lubiana, Jk Rijeka e nell’agenda di domani è in programma la presentazione a cura di Sofia Cittaro che presenta le evidenze scientifiche sulle pratiche dannose relative al calo peso soprattutto in età giovanile e su come diffondere in maniera efficace i risultati di questo lavoro.

La presentazione mira a diversificare i metodi di diffusione, dai social media alle campagne di sensibilizzazione online o durante i grandi eventi per tre diversi gruppi: atleti, genitori, tecnici.
Nella seconda parte del meeting è in programma il seminario di Jozef Simenko sul tema The Risk of Rapid Weight Loss and Dehydration al quale seguiranno le conclusioni.
L’iniziativa è compresa fra le attività del training camp organizzato dall’Apolon Maribor e dal Bezigrad Lubiana. E domenica saranno presenti proprio al training camp a Porec, Alice Bronzin, Bruno de Denaro, Francesco Zamolo e Leonardo Zuccheri, accompagnati dal tecnico Lorenzo Bronzin (che oggi ha compiuto 48 anni, tanti auguri!).

Sempre domenica, ma nel palazzetto dello sport Matteo Molent (via Divisione Julia) ad Azzano Decimo, è in programma la gara di qualificazione ai campionati italiani cadetti A2 e con i tecnici Eugenio Tassotto e Milena Lovato saranno impegnati Bojana Grujic (52), Diana Cudini (57), Federico Puddu (55), Giuseppe Leonardi (60), Cristian Polignano, Andrij Vovk (66), Matteo Cargnelutti (73).
Già qualificati alla finale che si terrà a Genova il 22-23 marzo: Francesco Zamolo (60) e Carolina Pia Iannone (70).