Questa mattina di buon’ora lo Yama-pullman è partito, direzione Piancavallo! Dove, da oggi a sabato 19, centinaia di judoka provenienti da ogni dove affolleranno il tatami della trentanovesima edizione dello Skorpionstage affidata alla direzione di Luca Copat e Gianni Maman. C’è grande curiosità, anche questa volta, di conoscere e scoprire i segreti tecnici dei tecnici coinvolti: Hikari Sasaki, Deborah Gravenstijn, John Buchanan, Silvio Tavoletta, Giovanni Alessio e Shunsuke Mukai. Questa invece è la formazione dello Yama-team sul pullman per Piancavallo: Akhalbedashvili Nino, Barbini Cseare, Barcobello Valentina, Bergamo Ellie Elvira, Bodini Luca, Bossi Elisa, Bronzin Adriano, Bronzin Eva, Bronzin Nicola, Busetto Alessandra Emma, Cancellieri Adele, Carboni Gaia, Cargnelutti Matteo, Castellani Eva, Cusin Sstefano, de Denaro Bruno, Della Valle Marco, Djamaa Rim, Esanu Evelina, Esposito Nathan, Esposito Alessio, Grujc Bojana, Jelen Beatrice, La Manna Lorenzo, Londero Sofia, Longo Pietro, Lovato Milena, Marcon Francesco, Montorfano Tomas, Muresan Cristian Alexandru, Nobile Pascoletti Alessandro, Pagani Shane, Patino Monsalve Amber, Pedrazzoli Caterina, Piccolini Mattia, Salvadori Sara, Scano Laura, Vendramini Eleonora, Ventre Amina Rafaela, Zamolo Francesco, Zanier Margherita, Zuccheri Leonardo, Puddu Elisabetta, Puddu Federico, Cittaro Sofia, Squadrito Ines, Domini Gioele, Gigante Giacomo, Bottazzini Giorgia, Maurutto Mattia.

Sullo Yama-pullman per Piancavallo
Questa mattina di buon’ora lo Yama-pullman è partito, direzione Piancavallo! Dove, da oggi a sabato 19, centinaia di judoka provenienti da ogni dove affolleranno il